Utility
Note Anywhere: un add-on per prendere appunti sulle pagine web
Note Anywhere è un’estensione davvero intelligente per il browser Google Chrome che piacerà molto a chi lavora o studia sul web. Con questo add-on si possono infatti scrivere annotazioni su qualsiasi pagina web, nella posizione preferita. Quando la pagina viene riaperta gli appunti sono caricati automaticamente e ricompaiono. Quest’ultimo è un vantaggio non da poco…
Altro in: Browser, Post-it virtualiCome realizzare velocemente una gif animata
La possibilità di postare sui social network delle gif animate, ovvero delle sequenze di immagini, molto più brevi e leggere di un video vero e proprio e spesso più simpatiche e pregnanti di una semplice foto, sta diventando un vero trend, soprattutto tra i più giovani. Vi siete mai chiesti come fare a realizzare una gif…
MyScript Calculator: app Android per risolvere un calcolo scritto a mano
MyScript Calculator è un app gratuita per Android capace di eseguire operazioni matematiche utilizzando la scrittura degli utenti sullo schermo, senza toccare la tastiera. Il funzionamento di MyScript non potrebbe essere più semplice e intuitivo: è sufficiente scrivere l’espressione matematica sul touchscreen come si farebbe su un foglio di carta e lasciare che il programma…
Altro in: CalcolatriciScanWritr: app gratis per la scansione di documenti dallo smartphone Android
ScanWritr è un’app gratuita per Android che, oltre a consentire la scansione dei documenti, consente anche di scrivere su di essi. Capita spesso di avere il bisogno di scansionare un documento quando non si ha sotto mano uno scanner tradizionale. Non mancano le applicazioni per smartphone che possono fare la stessa cosa, ma non tutte…
Altro in: OCRBackgroundifier: un’app per trasformare qualsiasi immagine in uno sfondo
Backgroundifier è un’interessante utility per il sistema operativo OS X 10.10 o superiori con la quale si può mettere a punto uno sfondo per il desktop, oppure una serie di immagini con cui organizzare una collezione da fare ruotare in sequenza random. La cosa interessante è che qualsiasi immagine, anche di dimensioni e orientamento non…
Altro in: SfondiCall+, da Vodafone l’app per scambiare contenuti mentre si parla
Evoluzione del VoIP, il VoLTE promette di cambiare il modo in cui chiamiamo gli altri, con telefonate di qualità sempre più alta, conversazioni nitide ed effettuate senza spendere minuti della nostra offerta mobile. Non solo: Call+, il servizio che dallo scorso 16 luglio Vodafone ha messo a disposizione dei suoi clienti, rappresenta un approccio innovativo…
Altro in: Applicativi, VoIPCon RemoteMouse si può controllare il PC a distanza con lo smartphone
RemoteMouse è un’applicazione gratuita che trasforma il proprio smartphone o tablet in una sorta di set costituito da mouse + tastiera + touchpad, ovvero i tre più importanti dispositivi di controllo. In questo modo si può usare lo schermo del device mobile per controllare il mouse, aprire un menu, cambiare lo sfondo, dare l’avvio a…
Altro in: Accesso remotoWLPPR: raccolta di immagini da usare come sfondi per lo smartphone
Wlppr è un database contenente una gran quantità di splendide immagini utilizzabili come sfondo per lo schermo di un device mobile. Non è sempre facile reperirne: devono infatti essere belle, con contrasti e colori adeguati, consentire di visualizzare le icone delle varie applicazioni e non risultare stancante. Tutte le foto sono di tipo geografico, ovvero…
Wayzaway: un’app gratis per creare, scoprire e condividere itinerari in giro per il mondo
Wayzaway è un progetto messo a punto da ZappyLab davvero interessante per chi ama viaggiare e conoscere nuovi luoghi. Può infatti risultare utilissimo sia per scoprire itinerari turistici indicati da altri utenti, quando per caricare i propri, anche solo come promemoria di quello che abbiamo fatto e visto in una determinata città. Il programma esiste…
Altro in: CartineSignaturit: piattaforma per firmare i documenti tramite Internet
Signaturit è una soluzione molto valida per la firma dei documenti. Semplificando al massimo, funziona così: si carica un documento in formato PDF, indicando le aree dello stesso che possono essere editate (box per l’apposizione della firma, aggiunta di testo ecc.). Quando poi il file viene inviato a un’altra persona, questa compila le parti e…