Utility

  • ABBYY Screenshot Reader: software per OCR efficiente e gratuito

    Nel panorama dei programmi per il riconoscimento ottico dei caratteri, ABBYY Screenshot Reader occupa un posto di riguardo. Può risultare utilissimo per trasformare il testo contenuto in un’immagine in un formato di testo editabile senza bisogno di ridigitare tutto quanto. Gestisce oltre 160 lingue diverse con estrema accuratezza di riconoscimento. Rispetto a programmi analoghi ha…

    Altro in: OCR
  • Quotidiani Digitali, l’offerta di Vodafone

    A inizio Giugno, ADS (Accertamento Divisione Stampa) ha comunicato i dati relativi alle vendite di quotidiani in versione digitale per i primi mesi del 2013. La tendenza è crescente per tutte le principali testate, i dati confermano la preferenza per la stampa online a discapito della versione cartacea. Non è una sorpresa, ma piuttosto un…

    Altro in: Utility
  • TEncoder: codifica e conversione gratis di file audiovisivi

    TEncoder è un utile convertitore video con supporto per il multi-threading che utilizza (a scelta dell’utente) gli algoritmi MEncoder ed FFMpeg e riesce a convertire quasi qualsiasi tipo di video in altri formati. Anche i sottotitoli salvati in un file SRT con lo stesso nome del video possono essere preimpostati nel videoclip stesso. E’ possibile…

  • AudioDocs trasforma i file Word in file audio

    I programmi text-to-speech non sono sempre efficaci o semplici da usare. Ultimamente è però arrivata un’applicazione gratuita e open source che rende il processo estremamente semplice. Si chiama AudioDocs ed è in grado di convertire i documenti Word (nei formati .doc, .docx e .txt) in file audio .wav mediante il sintetizzatore vocale TTS integrato in…

  • Folder Marker Free: cambiare o colorare le icone delle cartelle di Windows

    Esiste anche in una versione gratuita il software Folder Marker, un add-on per Windows che consente di rendere più facile la consultazione dei propri archivi mediante icone personalizzate o colorate, con un semplice clic sul tasto destro del mouse e la comparsa di un menu a discesa. In pratica, non è neppure necessario lanciare il…

    Altro in: Microsoft, Utility
  • Hola: VPN gratuita e illimitata e Internet più veloce – su PC e Android

    Hola è una connessione VPN (Virtual Private Network) che permette di navigare sul web a una velocità fino a dieci volte maggiore del normale. Lo fa combinando varie tecnologie: soprattutto una rete P2P che rende possibile accelerare la navigazione sfruttando i computer in remoto per comprimere i dati. Non si tratta soltanto di una VPN…

    Altro in: Accesso remoto
  • Converseen: convertire e ridimensionare immagini in batch

    Con Converseen ci troviamo di fronte a un programma open source messo a punto dal programmatore italiano Francesco Mondello (@fasterindesign) per la conversione e il ridimensionamento delle foto. Il programma è scritto in C++, con potenti librarie Qt4 che lo rendono in grado di supportare più di 100 diversi formati di immagine tra cui DPX,…

    Altro in: Converter, Grafica
  • MicroSIP: softphone VoIP gratuito e open source per Windows

    MicroSIP è il nome di un softphone portatile SIP, scaricabile gratuitamente e gira sul sistema operativo Windows. In pratica consente di effettuare chiamate VoIP (sia via computer che verso un telefono normale) mediante protocollo SIP aperto. All’utente è consentito scegliere il provider SIP che ritiene migliore, poi di registrare un account e di utilizzarlo con…

    Altro in: VoIP
  • Sfondi gratis per Twitter nell’archivio di Social Identities

    Nota di merito per questa pagina del sito Social Identities dalla quale si possono scaricare a titolo gratuito degli sfondi adatti a migliorare l’appeal grafico del proprio account Twitter. Si sa che anche una grafica accattivante ha un’estrema importanza nell’immagine aziendale o personale. Gli sfondi sono archiviati per categorie e coprono gli argomenti più disparati:…

    Altro in: Sfondi, Twitter
  • Controllare un dispositivo Android dal desktop in remoto con l’app gratis AirDroid

    AirDroid: un nome studiato con cura per un’app che consente di gestire in remoto un device Android dal browser del desktop. Ad esempio, si possono spostare file e documenti da e verso il device Android in modalità wireless e senza connessione USB. Prerequisito essenziale è che lo smartphone/tablet Android e il computer siano connessi alla…

    Altro in: Accesso remoto

Copyright © Teknosurf.it, 2007-2025, P.IVA 01264890052
SoloDownload.it – App e software consigliati supplemento alla testata giornalistica Gratis.it, registrata presso il Tribunale di Milano n. 191 del 24/04/2009