Sicurezza
Quali sono i migliori programmi antispyware?
Un tempo i software antivirus erano sufficienti per proteggere la navigazione su Internet, ma con il proliferare degli spyware è diventato assolutamente indispensabile per tutti gli utenti di PC munirsi di pacchetti anti-spyware. Ecco alcuni dei più validi di essi tra quelli in circolazione: * Windows Defender, un programma gratuito, incluso nella maggior parte delle…
Risolvere i problemi con il LiveUpdate di Norton Antivirus
La Suite Norton di Symantec confida su un processo automatizzato chiamato LiveUpdate per fare in modo che i files di definizione per antivirus siano costantemente aggiornati. Ma poiché la principale funzionalità del processo include il download delle definizioni virali, capita spesso che LiveUpdate abbia problemi a operare all’interno delle reti, specialmente quelle munite di firewall….
Altro in: AntivirusChe cos’è Winspool.EXE e come rimuoverlo?
Per rispondere alla domanda del titolo bisogna prima capire che cosa significa spool: in pratica è una sigla che indica un programma atto a gestire i processi di stampa. A molti utenti sarà capitato di notare per caso un processo in corso su un computer con sistema operativo Windows chiamato winspool.exe. Ebbene, questo software non…
Altro in: MalwareCome avere un computer sempre protetto dai virus
Per i possessori di PC, il pericolo di contrarre un virus informatico è costante. E con i malware arrivano i furti di identità, possono essere carpiti i dati della carta di credito e le prestazione subiscono fastidiosi rallentamenti. Di seguito alcuni consigli frutto del buon senso per ottimizzare la protezione del computer da software malevoli….
Open in Private Browsing Mode: add-on Firefox per aprire link in modalità privata
Open in Private Browsing Mode è un’estensione gratuita per il browser Mozilla Firefox per mezzo della quale potete guardare il contenuto di un link, ma in modalità anonima (in inglese: “private browsing mode”). L’add-on aggiungerà una opzione al menu che compare premendo il tasto destro: selezionando l’opzione “Open in Private Browsing mode”, la privacy è…
DNSChanger: come scoprire se si è infetti e come rimuoverlo
DNSChanger è un virus che oggi, 9 luglio 2012, può causare problemi a molti dei nostri utenti. E’ un malware in circolazione da quasi cinque anni che agisce cambiando il DNS degli utenti, li dirotta in maniera fraudolenta verso pagine web truffa, siti fake e pirata che possono rubare dati. I creatori del virus sono…
iSecret: un’app per l’archiviazione segreta di foto e video
Nel variegato panorama delle app per iPhone e iPad, iSecret merita un posto di riguardo, perché ci aiuta a salvaguardare la privacy. Con questo miniprogramma infatti si possono archiviare immagini e filmati in un luogo protetto da password: solo chi la conosce potrà accedervi. Ma non è finita qui: all’interno della cartella protetta da password c’è un…
Ad-Aware di Lavasoft: per difendersi da malware e truffe informatiche
Soltanto una A distingue la parola adware da Ad-Aware, ma è sufficiente a fare tutta la differenza. Stiamo parlando di un prodotto per la sicurezza messo a punto da Lavasoft, una software house che ha già visto più di 420 milioni di download dei suoi applicativi nel mondo. Questo programma, in particolare, costituisce una completa…
Anche Kaspersky inizia a fornire servizi cloud per la sicurezza
Con un lieve ritardo rispetto ai concorrenti più diretti anche il gigante russo della sicurezza informatica, Kaspersky, propone la tecnologia cloud come servizio di scansione dell’hard disk per identificare malware o virus presenti sull’hard disk. Andando sul sito è infatti possibile lanciare un Kaspersky Security Scan, purtroppo non tradotto in italiano, ma dall’interfaccia utente veramente…
Altro in: SicurezzaReti wi-fi pubbliche: come difendersi dai pericoli in agguato
Con l’arrivo dell’estate, aumentano le probabilità che gli irriducibili della tecnologia usufruiscano di reti wi-fi pubbliche per navigare su laptop, tablet e smartphone. Ora è nata anche la prima Tecnospiaggia che sicuramente sarà molto imitata in futuro. In ogni caso, sono sempre più numerosi gli hotspot gratis, comodamente a disposizione dei navigatori in alberghi, aeroporti,…