Notizie

  • iTool: utility per OS X Leopard

    Se necessiti di una utility per il tuo OS X Leopard puoi scaricare gratuitamente iTool, un’applicazione di manutenzione multifunzione, appositamente pensata per chi è alle prime armi con il Mac. Con questa utility si possono eseguire modifiche e personalizzazioni facilmente accessibili grazie a un’interfaccia semplice e intuitiva. Con iTool puoi automatizzare i processi, riparare i permessi,…

    Altro in: Apple, Utility
  • Google: verso il riconoscimento del parlato nei video

    Google fa passi da gigante e non finisce mai stupirci. Ora ha lanciato la demo di un servizio speech-to-text, ossia una tecnologia che consente di riconoscere il parlato di una clip e procedere alla sua trascrizione. Si tratta di un gadget per il servizio iGoogle (il meccanismo che permette di creare e aggiornare in tempo…

    Altro in: Google
  • InstantShot!: cattura schermate per OSX

    Catturare una schermata su OSX non è un affare semplice tanto meno può rappresentare un perfetto mezzo per farlo la limitata utility di sistema. Il software gratuito InstantShot! viene incontro a questa mancanza. E’ un freeware che, una volta installato, si posiziona, sotto forma di piccola icona, nella barra superiore di OSX pronto per essere usato in…

    Altro in: Apple, Screenshot
  • Google Trends: scoperta una svastica al suo interno

    Che ci fa una svastica all’interno della pagina di ricerche di Google, come ben si vede da quest’immagine? Il fatto è avvenuto qualche giorno fa, ma prima che della cosa ne fosse dato ampio spazio, si è dovuto superare un certo imbarazzo anche da parte del più grande motore di ricerca; rievocare certi simboli orridi…

  • Google: via Referrals entro agosto

    Tutti  conosciamo AdSense, il programma di Google che dà la possibilità di accogliere nel proprio sito delle stringhe pubblicitarie dalle quali il proprietario del sito stesso trae una partecipazione agli utili derivanti dalla pubblicità. Ma adesso, tramite apposita e-mail, il grande motore di ricerca ha avvisato i propri utenti che sopprimerà il programma Referrals, il tramite…

    Altro in: Google
  • Google Trends per valutare la popolarità dei siti web

    Trends vuol dire tendenze. Google Trends è uno strumento di ricerca che fornisce le percentuali di ricerca nel tempo per un insieme di parole e frasi chiave indicate dall’utente: in pratica fornisce un’istantanea delle tendenze delle query in Google, permettendo di valutare l’andamento su scala temporale e in base alle varie area geografiche. E’ uno…

    Altro in: Google
  • Vista Visual Master: software gratuito per Windows Vista

    Se utilizzate Windows Vista potreste trovare utile questo software semplice e gratuito dedicato a coloro che hanno scelto questa versione del sistema operativo Windows. Il software si chiama Vista Visual Master, permette di personalizzare l’aspetto grafico di Vista ed è un programma leggero di soli 2.5Mb. Con Vista Visual Master potete nello specifico: *  Personalizzare l’aspetto…

  • Videomarta: lezioni di Web, ora anche in TV

    Nella sua cameretta, viso acqua e sapone, piedi scalzi e abbigliamento casual, Marta (il nome è fittizio, tra l’altro), diciannovenne di Torino, parla. E, con uno splendido acceso torinese, dispensa perle di saggezza sulla tecnologia, rendendola semplicissima. Vuoi sapere come aprire un blog? O come si telefonare via computer? Oppure: vorresti realizzare un video e non…

    Altro in: Notizie
  • Google Health: nuovo servizio che raccoglie i dati medici

    Google ha presentato, per ora solo negli USA, il nuovo Google Health, un servizio di informazioni sulla salute che mescola il classico motore di ricerca Web ai dati sanitari personali online dell’utente. Il servizio, protetto da una password, si trova all’indirizzo www.google.com/health/, immagazzina la storia medica dell’utente e raccoglie informazioni rilevanti connesse alla sua condizione…

    Altro in: Google
  • Microsoft difende Vista: non è poi così vulnerabile al malware

    Windows Vista, il sistema operativo Microsoft della famiglia Windows che si pone come il successore di Microsoft Windows XP ha portato con sé numerose innovazioni e moltissime critiche. Tra queste l’accusa di essere più vulnerabile ai malware rispetto a Windows 2000. Gli studi dell’azienda australiana PC Tools lo hanno affermato con molti dati alla mano,…


Copyright © Teknosurf.it, 2007-2025, P.IVA 01264890052
SoloDownload.it – App e software consigliati supplemento alla testata giornalistica Gratis.it, registrata presso il Tribunale di Milano n. 191 del 24/04/2009