Notizie
myPOS: una rivoluzione per artigiani, professionisti e piccoli esercenti
Sono ormai due anni che è entrata in vigore la legge che obbliga gli esercenti commerciali e i professionisti, ad accettare il pagamento della merce e dei servizi acquistati tramite POS, vale a dire quello strumento che permette l’utilizzo di carte per effettuare i pagamenti. Ora, dal 30 settembre 2017 dovrebbero scattare le sanzioni per…
Altro in: Da non perdere, NotizieServer virtuali: vantaggi e ambiti di utilizzo
I server tradizionali e i “server virtuali” assolvono alla stessa funzione, l’hosting web – ovvero l’accesso a siti e applicazioni concesso a più utenti simultaneamente. Tuttavia lo fanno in modo tecnicamente diverso. Mentre un server fisico conserva i dati nella memoria di un disco rigido o di una CPU in loco, un server virtuale (anche noto…
Altro in: Da non perdere, HostingChe cosa sono i codici Google Play e perché convengono
Chiunque possieda un terminale con sistema operativo Android (smartphone o tablet) connesso a Internet non può non conoscere il Google Play Store, in cui alcuni anni sono confluiti quelli che un tempo si chiamavano Android Market, Google Music e Google eBookstore. In pratica si tratta di una piattaforma web dalla quale sono scaricabili applicazioni, brani…
Altro in: Da non perdere, GoogleGoogle Keep: ottima app per prendere appunti su Android e iOS
Google Keep è un’applicazione straordinariamente utile, già scaricata da più di 100 milioni di persone nel mondo. Serve per prendere appunti, come un moderno taccuino da tenere in borsa. L’interfaccia è stata progettata in modo da offrire varie opzioni all’utente: ad esempio si possono aggiungere elenchi con foto incluse, creare note veloci, appunti vocali, impostare…
Luba App trasforma l’iPhone in uno stetoscopio
Luba App è un’applicazione messa a punto dal team Copernicus Develops, capitanato da Carlos Tolaba, ingegnere biomedico. In pratica il software (che costa 1,09 euro) trasforma l’iPhone (oppure l’iPod o l’iPad) in uno stetoscopio, utilizzando il microfono dell’earpod come trasduttore, che percepisce i battiti del cuore del paziente. I risultati delle analisi possono essere salvati…
Altro in: AppleeFax: recensione dell’app per inviare fax con il cellulare
L’estate, si sa, è la stagione del caldo, delle vacanze e delle giornate passate fuori casa in compagnia dei nostri amici e della nostra famiglia. Durante le vacanze estive è giusto distrarsi e ricaricare le batterie in vista della ripresa delle attività lavorative. In ogni caso, però, è fondamentale restare sul pezzo ed essere pronti…
Altro in: Da non perdere, FaxBiglietti da visita: la qualità e la convenienza del servizio HelloPrint
Tenere nel portafogli dei biglietti da visita dall’aspetto professionale e dalla grafica accattivante è una delle prime regole da rispettare per chi desidera presentarsi bene ai suoi interlocutori nel mondo del lavoro, trovare nuovi clienti o fornitori, per cercare una posizione professionale o cambiarla – e più in generale per crearsi una rete di conoscenze….
Altro in: Biglietti da visita, Da non perdereMySi: l’app di CartaSi per gestire gli acquisti mediante smartphone
È stata battezzata MySI ed è l’applicazione di CartaSi con il quale l’utente può effettuare acquisti e tenere sotto controllo le transazioni della propria carta di credito direttamente dallo smartphone. Possono utilizzarla i possessori di una carta Visa o Mastercard di qualsiasi tipologia (carta di credito, carta di debito, carta prepagata), previa registrazione dei propri dati…
Altro in: Applicativi, Da non perdereData GIF Maker: uno strumento per creare GIF a partire da testi
Data Gif Maker è un tool per la visualizzazione dei trend recentemente presentato da Google. Questa applicazione è eseguibile direttamente sul browser e serve peer mostrare il confronto tra due valori precedentemente definiti. La piattaforma offre la possibilità di includere due numeri relativi a due concetti e si fa carico di mostrare un’animazione che li…
Altro in: GoogleStampanti multifunzione Brother: ideali per i freelance in un coworking
Quando si tratta di scegliere una stampante, le esigenze un professionista freelance sono un po’ particolari, soprattutto per quelli che hanno scelto di lavorare insieme ad altri colleghi in uno spazio in coworking. Sulla semplicità di utilizzo, l’affidabilità e la flessibilità della stampante non si può transigere, poiché occorre ottimizzare tempi e risultati nel lavoro di tutti. Tra…
Altro in: Da non perdere, Notizie