Notizie
I siti di giochi mobile stanno sbagliando tutto; 12 consigli per una pagina perfetta
Se stai sviluppando un gioco mobile, non sei l’unico. Nel primo trimestre del 2019 erano disponibili 327.491 app di giochi mobile sull’app store di Google Play, senza tener conto di quelle per l’iPhone o di altri app store indipendenti. Ciò significa che realizzare un sito web per il tuo gioco mobile è essenziale, ma distinguersi…
Altro in: Creazione siti, Da non perdereUsare gli smartphone come veri lettori di codici a barre? Ora si può
Qualsiasi smartphone in commercio può essere usato per la lettura di codici a barre lineari o bidimensionali (ad esempio i QR code) ormai da anni. L’installazione di una semplice app, infatti, consente di sfruttare la fotocamera per “leggere” i codici a barre. Questo concetto è ormai assodato. Tuttavia gli smartphone non sono assolutamente paragonabili per…
Altro in: Codici a barre, Da non perdereAdobe Scan: app gratuita per scannerizzare ed editare documenti da smartphone/tablet
La scansione di un documento, di una pagina di appunti, di uno scontrino, di una foto, un biglietto da visita ecc. è diventata un compito che molti di noi ripetono spesso. Esistono molte applicazioni alleate del nostro cellulare che ci aiutano a semplificare il compito. Una delle più famose e apprezzate è Adobe Scan: permette…
Altro in: Android, Editor graficiCome creare un volantino per agenzie di viaggio in maniera efficace
Sei un tour operator, un proprietario di un’agenzia di viaggi e ti piacerebbe sapere come realizzare un volantino efficace per promuovere le tue offerte? Il volantino è senza dubbio il mezzo perfetto per chi desidera far conoscere una promozione, uno sconto o semplicemente la propria agenzia. Ovviamente, per far ciò, è necessario che il volantino si…
Translatotron: il servizio Google per la traduzione speech-to-speech
Google ha svelato i risultati di un nuovo progetto di ricerca che sta fa grandi passi avanti nel campo della traduzione della lingua parlata. Lo strumento che stanno sviluppando si chiama Google Translatotron e probabilmente sarà il primo al mondo a implementare un modello di traduzione diretta, senza intermediari. Vale a dire, traduzione da una…
Altro in: Google, TraduzioneAppCleaner, per disinstallare le app indesiderate (su Mac e PC)
AppCleaner è un’applicazione molto leggera (gratuita sul portale FreeMacSoft.net) che consente di disinstallare completamente le applicazioni indesiderate. Sappiamo infatti che ogni volta che installiamo un’applicazione su un hard disk, questa distribuisce molti file in tutto il sistema occupando inutilmente lo spazio del disco rigido. AppCleaner nasce proprio a questo fine: trovare tutti questi piccoli file…
Quali sono i vantaggi dell’uso di un software di e-mail marketing
In un mondo sempre più connesso soltanto le aziende capaci di svolgere efficaci attività di marketing digitale sono destinate a restare a galla. Nascono come ausilio in tal senso delle piattaforme come AppVizer, un eccellente comparatore di software che consente ai professionisti di scegliere i programmi più adatti ai propri bisogni in moltissime categorie, tra…
Brave: un browser sicuro, veloce e senza pubblicità
Brave è un nuovo browser gratuito e open-source sviluppato da Brave Software Inc., azienda fondata da Brendan Eich e con sede centrale in California. La caratteristica principale di questo software, basato sul codice di Chromium, è quella di bloccare annunci, pop-up e tracker di siti web. Brave è compatibile con i sistemi operativi Windows, macOS,…
Altro in: Browser, Da non perdereEcco come individuare un sito di streaming che offre contenuti gratuiti
Oltre ai noti servizi in abbonamento che propongono la visione di film più o meno recenti, in rete è possibile trovare piattaforme che permettono di assistere a tantissimi film di ogni genere senza necessità di registrarsi e totalmente gratis. La visione dei film in streaming viene spesso proposta a seguito di iscrizione, anche se gratuita,…
Lensa: l’app per la correzione automatica dei selfie con l’Intelligenza Artificiale
Gli sviluppatori di Prisma hanno lanciato una nuova applicazione, al momento disponibile solo per iOS (su questa pagina, ma in arrivo anche per Android), che consente il fotoritocco, sfruttando le potenzialità dell’intelligenza artificiale. Si chiama Lensa e si basa su una dinamica molto semplice: basta prendere un selfie o scegliere una foto della propria galleria…
Altro in: Apple, Fotoritocco